Questo è il “Va pensiero”. Le altre sono appropriazioni indebite. E lo pubblico oggi non a caso.
Orchestra e Coro del Teatro San Carlo di Napoli, Vittorio Gui [Napoli 20 dicembre 1949]
Questo è il “Va pensiero”. Le altre sono appropriazioni indebite. E lo pubblico oggi non a caso.
Orchestra e Coro del Teatro San Carlo di Napoli, Vittorio Gui [Napoli 20 dicembre 1949]
Questa voce è stata pubblicata il 25 aprile 2012, 00:03 ed è archiviata in Giuseppe Verdi, Nabucco, Operisti dell'Ottocento. Puoi seguire le risposte a questa voce tramite RSS 2.0. Puoi lasciare una risposta, o mandare un trackback dal tuo sito.
Questo blog non ha nessun intento filologico ma vuole porsi esclusivamente come uno spazio divulgativo dedicato all'opera lirica del XIX secolo.
Tutti i post sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia License.
Martha su Quaresima – 2: Atalia di… | |
molli su Quaresima – 2: Atalia di… | |
1 su La soprano o Il soprano?… | |
1 su La soprano o Il soprano?… | |
Manrico Cosso su La Favorite per due violini di… |
Vuoi contattarmi, segnalarmi un'imprecisione, condividere un approfondimento legato a qualche articolo o, semplicemente, complimentarti insultarmi?
Mandami una mail!
Segnalami qui i refusi che incontri navigando nel blog!
Lucia T Sepúlveda | Photographer
Clicca sul banner e naviga nel sito!
Cerca in NSB le fotografie di Lucia!
#1 di icittadiniprimaditutto il 25 aprile 2012 - 10:07
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.