Da oggi Non solo Belcanto è un sito

Non solo Belcanto è diventato un sito: considerando ciò di cui si occupa (per lo più opere del primo Ottocento italiano, meglio ancora se sconosciute) essere arrivato in circa un anno e mezzo di attività a 26,466 visite ai contenuti del blog (anche se ogni tanto mi accorgo di qualche errore… che prontamente correggo) e ai 12,540 visitatori segnalati dal plugin di ClustrMaps nel Menu in coda di pagina è un risultato di cui sono davvero contento… un risultato che ho deciso di festeggiare con un piccolo refresh ai font del blog. Chi l’avrebbe detto, ripensando ai lunghi tempi morti del vecchio blog su splinder, che si sarebbe arrivati a questo risultato! ^_^

A parte questo non c’è mica tanto da stare allegri in questo periodo, date le continue uscite del nostro ineffabile Ministro Profumo sul destino della scuola pubblica (che poi nell’era di internet basta un attimo per informarsi, per esempio mica vero che il ventilato aumento a 24 ore di didattica frontale – NON di lavoro come molti giornali hanno scritto… il lavoro è molto di più – ci avrebbe allineato all’Europa)… mi auguro comunque, per i miei studenti, per me e per i miei colleghi, che la scuola pubblica sopravviva anche a questo ennesimo attacco frontale.

, ,

  1. #1 di amfortas il 17 novembre 2012 - 20:29

    Gabriele, ti faccio tanti auguri e complimenti. Credo che seguirò il tuo esempio – ci sto pensando da un po’ – ma prima mi voglio informare bene sui vantaggi. Un abbraccio!

    • #2 di Gabriele Cesaretti il 18 novembre 2012 - 15:38

      Grazie Paolo 🙂 Per il momento non sono affatto pentito e mi ha definitivamente commento la presenza degli ads pubblicitari

  2. #3 di icittadiniprimaditutto il 17 novembre 2012 - 23:51

    Reblogged this on i cittadini prima di tutto and commented:
    Add your thoughts here… (optional)

Vuoi commentare questo post?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: