Archivio per 26 novembre 2012

Consigli per gli acquisti (e sfogo)

Ad alcuni post del blog, come sa chi lo segue da un po’, collabora la bravissima Lucia T. Sepúlveda, una splendida fotografa con cui, questa estate, avevamo lavorato a un progetto espositivo dedicato alle eroine dell’opera, i cui frutti vedete in molti dei post accompagnati dalle sue foto e in moltissimi personaggi del ciclo Feminine integralmente pubblicato nel suo sito. Il progetto, come molte altre cose in questo paese, non ha però visto la luce per motivi assolutamente indipendenti dalla nostra volontà.

Le foto, tuttavia, sono rimaste (e sono bellissime, questo lo aggiungo io) e da ora fanno parte di un Calendario 2013 che vi invito a visionare, ad acquistare e magari a regalare.

Meglio consolarci e parlare di cose belle come le foto di Lucia, visto che se mi guardo intorno c’è tutto fuorché da ridere: ho scoperto che oltre ad essere continuamente umiliati e vittime della disinformazione più totale (macroscopico il caso di chi definisce le 18 ore di orario come ore di lavoro e non, quali sono, ore di didattica in presenza) da oggi noi insegnanti siamo anche sobillatori perché usiamo gli studenti per difesa corporativa. Grazie premier Monti, ci mancava. Ma del resto cosa posso aspettarmi da un paese in cui se cazzeggi su facebook in uffico stai lavorando mentre se ti sbatti a correggere un pacco di compiti a casa ti stai divertendo perché sei a casa tua? Chiudiamola la scuola, sai quanti soldi si risparmierebbero… altro che “molto importante”. Leggere anche (se interessati al tema) questa interessante intervista al pedagogista Benedetto Vertecchi. Passo e chiudo.

,

1 Commento

  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: