Il blog langue, ormai da tempo. Mi capitano spesso momenti come questo (il vecchio blog rimase inattivo per moltissimo tempo, prima dell’inevitabile chiusura). Non credo che chiuderò Non solo Belcanto ma non ho né il tempo né la serenità mentale per gestire il blog al ritmo da webzine di un articolo a settimana che riuscivo a tenere fino a qualche tempo fa.
Questo accade per tante ragioni (che non so quanto possano risultare interessanti), legate a un anno che, per me, è particolarmente strano e difficile per una lunga serie di motivazioni, che investono sia la mia vita privata che la mia vita lavorativa… motivazioni che non starò qui a spiegare (del resto vale lo stesso concetto di cui sopra… a chi interessa?).
Ci tengo, però, a ringraziare quanti passano per il blog, cliccano mi piace e commentano i post: proprio perché questo spazio è comunque visitato e riceve l’attenzione di persone che, in fondo, decidono di passare qui parte del loro tempo non mi va di pubblicare sciatterie, o almeno post che ritengo essere tali… preferisco aspettare il momento in cui avrò quella serenità mentale e quella tranquillità necessarie alla prosecuzione delle attività del blog nella maniera che io reputo idonea. Il ciclo TuttoVerdi sarà quindi completato e sicuramente non lasciato a metà; anche altri progetti che ho in mente (tutti dedicati al mondo dell’opera del XIX secolo, of course) troveranno, prima o poi, la via dei post. Ma per il momento ho bisogno di una pausa. Il blog riaprirà prima possibile, nel frattempo i miei quattro lettori sappiano che hanno i miei ringraziamenti per la loro attenzione e per la loro pazienza. A presto e ad maiora.
#1 di Winckelmann il 17 marzo 2014 - 00:48
Noi ben-più-di-quattro lettori aspetteremo fiduciosi 🙂
#2 di Gabriele Cesaretti il 29 marzo 2014 - 06:25
E io ti (vi) ringrazio. (Perdone il ritardo anche nella risposta) 🙂