Articoli con tag Colbran
La Colbran della DiDonato
Pubblicato da Gabriele Cesaretti in Biblioteca / Discoteca, CD, DiDonato Joyce, Gioachino Rossini, Maometto II, Operisti dell'Ottocento, Voci & Recital il 7 settembre 2011
Che Joyce DiDonato sia una delle più autorevoli e importanti interpreti rossiniane dei nostri tempi è fuor di dubbio e, proprio per questo, l’uscita del suo recital Colbran, the Muse è stata accolta, due anni fa, con grande curiosità ed interesse da parte dell’intero mondo melomane. Dedicare un intero programma ad un’artista mitica nella storia del melodramma del XIX secolo è stato, da parte dell’energica e talentuosa cantante americana, un gesto di ammirevole coraggio, anche se, dopo l’ascolto, la reazione che ho avuto non è stata quell’entusiasmo che mi sarei aspettato di ritrovare dopo la sua strepitosa Adina pesarese del 2003 e dopo la splendida Cenerentola targata Naxos. Non che la DiDonato canti male, ci mancherebbe, ma l’impostazione monografica del recital appare curiosamente altalenante tra brani maggiormente riusciti e altri (in particolare le due grandi scene tratte dall’Armida) decisamente meno convincenti anche se, ahimé, ambiziosamente scelti per aprire e chiudere l’impegnativo programma del disco. Questa la tracklist:
- Armida – D’amore al dolce impero
- La donna del lago – O mattutini albori / Tanti affetti
- Maometto II – Giusto ciel, in tal periglio
- Elisabetta, regina d’Inghilterra – Quant’è grato all’alma mia
- Semiramide – Bel raggio lusinghier
- Otello – Ah! Dagli affanni… Assisa a pié d’un salice
- Armida – Se al mio crudel tormento… È ver… gode quest’anima!
Joyce DiDonato, mezzosoprano
con Lawrence Brownlee
Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia – Roma
Edoardo Müller
1 CD Virgin – 72’05”
Commenti recenti